
Cerimonia di Fondazione
Giorni Ore Minuti Secondi Manca veramente pochissimo. La data è quella del primo giugno: si
Antonio De Lucia
Gentili colleghe e colleghi, Ho il piacere di annunciare la nascita della Federazione Italiana Psicologi dello Sport (FIPsiS) un obiettivo perseguito da anni, fin dalla nascita in Italia nel 1974 di questa branca specialistica della Psicologia ad opera del Prof. Ferruccio Antonelli, del quale sono stato prima allievo e poi collaboratore. Assumendo il prestigioso incarico di Presidente, voglio ringraziare tutte le persone con le quali ho lavorato insieme per anni e che hanno voluto concedermi la loro fiducia. In particolare, l’unione di alcune associazioni come la SIPsiS, PdS e SPOPSAM ha dato il via alla creazione della base della Federazione , alla quale si stanno aggiungendo le principali organizzazioni ed i professionisti che operano nel campo della Psicologia dello Sport. Molti sono gli obiettivi che vorremmo raggiungere, legati allo sviluppo ed alla valorizzazione della nostra professione, anche a garanzia dei tanti colleghi che quotidianamente operano nel mondo dello sport a tutti i livelli. La Federazione vuole rappresentare una interfaccia verso le istituzioni sportive nazionali come il CONI ed il CIP e le altre organizzazioni che operano nel settore, allo scopo di assicurare una risposta professionale adeguata alle richieste provenienti a partire dallo sport di alto livello fino al cosiddetto sport per tutti. Centrale è contribuire al benessere psicologico di chi è coinvolto nell’attività sportiva come gli atleti, i tecnici ed i dirigenti operando sia a livello individuale, di squadra e di staff. Rivolgo un caloroso invito a tutti i colleghi, ed in particolare ai giovani laureati, ad avvicinarsi a questo fantastico mondo dello sport, che vede nel nostro paese milioni di praticanti dai quali emerge sempre più la necessità di vivere una attività finalizzata al benessere fisico e psicologico nel raggiungere i propri obiettivi sia sportivi che di crescita personale.
Scopri i nostri psicologi dello sport, professionisti laureati in Psicologia, con perfezionamento in Psicologia dello sport e col supporto costante dalla rete di supervisione FIPsiS.
Entra a far parte del network italiano degli Psicologi dello Sport. Avrai a disposizione un marchio, materiale promozionale, formazione esclusiva, supervisione dedicata e tanto altro.
La Federazione Italiana Psicologi dello sport è un gruppo formato da laureati in psicologia provenienti da tutta Italia, uniti nella promozione della psicologia dello sport e dei suoi benefici per atleti, tecnici, medici dello sport, preparatori atletici, società sportive, a cui possono essere offerte consulenze specialistiche.
Se cerchi uno psicologo dello sport, consulta l’elenco dei nostri professionisti.
Se invece sei uno psicologo con Master in Psicologia dello Sport, scopri come associarti sul nostro sito. Ai nostri colleghi associati offriamo:
– Un punto di riferimento scientifico e organizzativo nazionale a cui rivolgersi
– Canali promozionali web e social
– Campagne di sensibilizzazione sulla psicologia dello sport, per educare al benessere e all’ottimizzazione delle prestazioni in contesti sportivi, ma anche per valorizzare le peculiarità professionali dello psicologo sportivo
– Una piattaforma dedicata e gratuita dove poter usufruire di strumenti utili al proprio operato professionale, in un’ottica di intervisione indirizzata all’eccellenza
– Webinar gratuiti di aggiornamento professionale
– Supervisione di colleghi Senior a prezzi convenzionati
– Una chat whatsapp sempre attiva che rappresenta un canale di comunicazione immediato con i colleghi
– Un dialogo aperto con il CONI, con l’Ordine degli psicologi, con le Federazioni e con le Istituzioni per ottenere visibilità e credibilità professionale.
#unitisivince
Giorni Ore Minuti Secondi Manca veramente pochissimo. La data è quella del primo giugno: si
CAMPAGNA ANTIDOPING – “PSYKEMON” 2017 #NOalDopingSIalMentalTraining L’uso di sostanze dopanti è da sempre uno dei
In data 20 luglio si è tenuta una riunione via zoom con la Sociedad Latinoamèrica y del Caribe de Psicología de la
Sala gremita all’evento dell’1 giugno: circa 130 persone presenti, una trentina collegate via Zoom, circa 30 rappresentanti delle varie Federazioni sportive presenti e una decina
UNA TRIADE VINCENTE: PSICOLOGIA + ALIMENTAZIONE + SPORT A cura di Patrizia Multari Tendenzialmente, la forma fisica dovrebbe essere garanzia di ottimi risultati, laddove l’atleta la curi
PERFORMANCE, STRESS E VARIABILITÀ CARDIACA A cura di Lorenza Bicchieri Tutti abbiamo esperienza del fatto che la nostra Frequenza Cardiaca (FC), ma anche la nostra Pressione Arteriosa (PA), è
IL LINGUAGGIO DEL CORPO NELLO SPORT A cura di Alessandro Ledda Perché la danza Haka Maori usata dagli Allblack, che è diventata famosa proprio come rituale
i 4 punti cardinali della buona Performance A cura di Miriam Jahier La prestazione di un giocatore, in qualsiasi tipo di sport, è condizionata da quattro capacità fondamentali,
Sede legale e amministrativa:
Via Francesco Ferraironi 88/G
Tel. 3473150731
info@fipsis.com
Realizzazione siti web Incomia Group © 2022 All Rights Reserved