Mi chiamo Alessandro Fusaro, sono nato ad Aosta il 20/04/1977 e risiedo a Villeneuve (Ao).
Ho studiato Psicologia Clinica presso l’Università di Torino, dove mi sono laureato con lode nel
2002. Successivamente ho avuto l’opportunità di specializzarmi in Filosofia presso l’Università
di Ginevra conseguendo un Diplôme d’Études Approfondies, ed ho quindi conseguito la
Specializzazione in Psicoterapia, nel 2009, presso il Laboratorio Freudiano per la Formazione
degli Psicoterapeuti di Milano.
Nel corso di questo itinerario formativo ho provato a perseguire l’obiettivo di ottenere una
adeguata preparazione in ambito clinico, non disgiungendola mai dall’approfondimento della
dimensione teorico-filosofica, che fonda questa stessa pratica clinica.
Ho maturato questa scelta per la convinzione che le professioni “di cura” debbano essere
accompagnate e supportate da un approfondimento che consenta di cogliere il senso della
complessità.
Ho iniziato la mia attività lavorativa collaborando, come psicologo e quindi psicoterapeuta, con
diversi Servizi Residenziali per soggetti affetti da problematiche di dipendenza patologica.
Successivamente ho iniziato a lavorare come psicoterapeuta nell’ambito delle cure palliative,
conseguendo quindi un Master di II° livello in Cure Palliative e Terapia del dolore, presso
Università Alma Mater di Bologna.
Il mio percorso di maturazione umana e professionale mi ha portato alla consapevolezza di non
dover disgiungere la passione per il mistero costituito dalla mente umana, dalla conoscenza
della complessità del cervello: ho pertanto approfondito la formazione nell’ambito delle
neuroscienze, conseguendo prima il Master di II° livello in “In esperto in progettazione e
conduzione di programmi di stimolazione neuro-cognitiva” e successivamente Master di II°
livello in “Esperto in Neuropsicologia”.
Nell’ambito della Psicologia dello Sport, ho conseguito il Master in “Mental Training e
Psicologia Dello Sport” presso Psymedisport Group di Gorizia, con la Prof.ssa
M.Gerin e opero in questo ambito, prevalentemente in Valle d’Aosta, a supporto di alcune
società sportive calcistiche.
Attualmente opero anche come psicoterapeuta libero professionista nello studio di Aosta e nel
Centro Medico Spallanzani di Parma.