Numero di iscrizione all’Albo professionale – Sezione A – Ordine degli Psicologi del Lazio – N. 27680
Sito Web Personale: www.andreaparodipsicologodellosport.it
– Laureato in Scienze Biologiche (vecchio ordinamento) presso L’Università di Roma “Sapienza” (voto 1110/110 e lode)
– Laureato in Psicologia Clinica e della Riabilitazione presso L’Università Nicolò Cusano Telematica di Roma (voto 110/110 e lode)
– Laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l’Università Niccolò Cusano Telematica di Roma (voto 110/110 e lode)
– Corso Professionalizzante in Psicologia dello Sport e del Movimento presso la Società Professionale Operatori in Psicologia dello Sport e della Attività Motorie di Nepi
– Master Experience in Training Autogeno e Tecniche di Visualizzazione presso Spazio Iris di Milano
– Istruttore di Mindfulness presso A.I.O.C. (Associazione Istruttori e Operatori Certificati)
– Aiuto Allenatore Nuoto SNAQ presso FIN (Federazione Italiana Nuoto)
– Allenatore Pallanuoto SNAQ presso FIN (Federazione Italiana Nuoto)
– Preparatore Atletico Nuoto presso FIN (Federazione Italiana Nuoto)
Perché mi appassiona lo Sport? Perché sono un profondo conoscitore del mondo dello Sport, avendolo praticato a livello agonistico da giovane e successivamente frequentato assiduamente come Tecnico, in particolare nell’ambito delle attività natatorie. So quindi bene cosa vuol dire affrontare con tenacia, impegno, volontà’, forza, perseveranza, costanza, le varie sfide che via via la vita sportiva pone di fronte all’atleta come anche all’allenatore, anche quelle più dolorose e difficili. Credere in valori come amicizia, fratellanza, lealtà, onestà, altruismo, indipendenza, autonomia; credere in se stessi, avere fiducia nelle proprie risorse interiori e nelle proprie capacità di superare gli ostacoli e le difficoltà quotidiane della nostra vita sportiva diventano quindi gli obbiettivi da perseguire per permettere all’atleta ed all’allenatore di affrontare i propri limiti e barriere, a dare il meglio di se stessi ed esprimere appieno la propria forza interiore e le proprie capacità, assumendosi con gioia e soddisfazione la responsabilità della propria crescita, superando ostacoli, vincendo sfide, raggiungendo obiettivi e realizzando i propri desideri, facendoli diventare realtà quotidiana. Dal 2017 ad oggi, seguo diversi atleti, squadre ed allenatori, in vari ambiti sportivi, accompagnandoli nell’indirizzare i propri sforzi verso lo sviluppo ed il rafforzamento delle proprie capacità mentali e risorse interiori, per la generazione del cambiamento necessario al superamento di ostacoli, per il raggiungimento di obiettivi personali e professionali, sempre nel rispetto del proprio benessere psicofisico e della propria personalità.