CAMPAGNA ANTI DOPING: "PSYKEMON"

L’uso di sostanze dopanti è da sempre uno dei principali nemici dei valori sani della competizione sportiva. Solo nel 2015 i casi di doping sono stati 558 (dati WADA) coinvolgendo più di 82 paesi e soprattutto l’Italia, facendo registrare ben 72 casi nel solo 2015 che la posizionano in testa a questa poco onorevole classifica. Proprio per questo motivo ci siamo posti l’obiettivo di una sensibilizzazione diffusa sul tema doping e sulle possibili contromisure offerte dalla psicologia dello sport, utilizzando una serie di elementi simbolici rappresentati nei video e nelle fotografie attraverso due mascottes, FOCUS e IMAGERY, inerenti le abilità mentali che vengono incrementate attraverso i percorsi di preparazione mentale.

Nacque quindi l’iniziativa denominata “Psykemon”, una linea di personaggi che richiama nel nome il famoso gioco dei Pokemon che tutti noi conosciamo, creata appositamente per divulgare la conoscenza del ruolo dello psicologo dello sport nel caso di interventi antidoping, con l’obiettivo di coinvolgere anche le nuove generazioni.

Ogni Psykemon rappresenta una specifica abilità mentale che può essere allenata dai programmi di psicologia sportiva. I primi due personaggi che hanno inaugurato le prime fasi della campagna saranno il leone FOCUS , che rappresenta l’incremento ed il potenziamento dell’abilità di prestare attenzione, e la lucertola IMAGERY, che rappresenta la capacità di raffigurarsi mentalmente il gesto motorio prima della sua esecuzione. Le nostre mascotte sono passate di mano in mano a tutti gli atleti/allenatori/professionisti del mondo sportivo che hanno voluto offrirsi da testimonial per veicolare il messaggio:

“No Al Doping, Sì Al Mental Training!”

La campagna antidoping è iniziata attraverso i social media Facebook e Twitter. I “punti” che sono serviti per far sviluppare tutti i personaggi erano legati ai likes ed alle condivisioni (Facebook), oppure al posizionamento dei trend Twitter

#noaldoping #sialmentaltraining.   

Gli atleti e le squadre che hanno partecipato nel 2017 sono:

  • Società canottieri Timavo di Monfalcone (GO)
  • A.S.D. Rambla calcio a 5 femminile Vigodarzere (PD)
  • Femal Flag Football team Ranzide Trieste (TS)
  • ASAR basket Romans (GO)
  • Atletica s.martino coop casarsa
  • Team Aldo moro Paluzza
  • Gruppo sportivo Corpo forestale dello Stato.
  • A3 triathlon. Mazzorana Sport.
  • Canoa Club Ferrara (Ccf)
  • Michele Piattella (corsa),
  • Matteo Manferdini (Gymnasium Karate Club)
  • Valentina Sassoli (volley per Pallavolo Voghiera)
  • Sara Pezzutto (nuoto per UISP Nuoto Cordenons)