Iscrizioni e rinnovi 2023

Sono aperte le iscrizioni di adesione/rinnovo del tesseramento soci per il 2023 fino al 28 febbraio c.a.. La procedura è la seguente: sul nostro sito www.FIPsiS.com compila il form di iscrizione alla voce “Come associarsi” per Persona Fisica ed attendi dalla Commissione di Ammissione dei Soci il benestare per l’adesione o il rinnovo e le […]

Elezioni regionali

Elezioni Regionali. Si rende noto il seguente calendario per le elezioni dei primi sei Consigli Regionali della FIPsiS, che si terranno tutti alle h 21:00 via Zoom: – Comitato Regionale Lazio: elezioni il 13 dicembre con la presentazione delle candidature il 18/11 – Comitato Regionale Lombardia: elezioni il 15 dicembre con la presentazione delle candidature […]

Convenzione con la SOLCPAD

                                                             In data 20 luglio si è tenuta una riunione via zoom con la Sociedad Latinoamèrica y del Caribe de Psicología de la Actividad Física y del Deporte (SOLCPAD, sito web www.solcpad.com ) e la FIPsiS. Hanno partecipato alla riunione per conto della SOLCPAD il presidente (argentino) dr. Marcelo Roffé, il vice presidente (cubano) […]

Grazie a tutti!

Sala gremita all’evento dell’1 giugno: circa 130 persone presenti, una trentina collegate via Zoom, circa 30 rappresentanti delle varie Federazioni sportive presenti e una decina di altre Federazioni che hanno inviato i loro saluti. Siamo stati accolti dalle autorità con un “Finalmente vi state unendo tra voi professionisti! Finalmente avremo a disposizione un organismo unitario!” […]

UNA TRIADE VINCENTE: PSICOLOGIA + ALIMENTAZIONE + SPORT

UNA TRIADE VINCENTE: PSICOLOGIA + ALIMENTAZIONE + SPORT A cura di Patrizia Multari Tendenzialmente, la forma fisica dovrebbe essere garanzia di ottimi risultati, laddove l’atleta la curi in modo armonico. Tuttavia l’allenamento in palestra da solo non basta a determinare un fisico prestante: occorre integrarlo con un’alimentazione, equilibrata e bilanciata, in modo tale da fornire a tutto il […]

PERFORMANCE, STRESS E VARIABILITÀ CARDIACA

PERFORMANCE, STRESS E VARIABILITÀ CARDIACA A cura di Lorenza Bicchieri Tutti abbiamo esperienza del fatto che la nostra Frequenza Cardiaca (FC), ma anche la nostra Pressione Arteriosa (PA), è variabile in funzione di molti stimoli. L’esercizio fisico, le emozioni o gli stressor acuti, ne sono solo alcuni esempi. In condizioni normali, queste modificazioni sono temporanee, ossia i parametri fisiologici ritornano ai […]

IL LINGUAGGIO DEL CORPO NELLO SPORT

IL LINGUAGGIO DEL CORPO NELLO SPORT A cura di Alessandro Ledda Perché la danza Haka Maori usata dagli Allblack, che è diventata famosa proprio come rituale di carica agonistica e di intimidazione degli avversari, funziona? Il linguaggio del corpo è ormai diventato una componente fondamentale da osservare per la comprensione degli stati emotivi, propri e altrui. […]

Punti cardinali della buona Performance

i 4 punti cardinali della buona Performance A cura di Miriam Jahier  La prestazione di un giocatore, in qualsiasi tipo di sport,  è condizionata da quattro capacità fondamentali, quattro punti cardinali su cui orientare una buona gara, che possono essere preparati e allenati dallo psicologo dello sport, in integrazione con le altre figure tecniche necessarie ad un atleta. […]

Sport, famiglia e salute

SPORT, FAMIGLIA E SALUTE A cura della Dott.ssa Marina Gerin Tuo figlio ha piu’ di 10 anni?«Se tuo figlio ha superato i 10 anni, lo sport ideale da fare insieme è il tennis», propone la Marina Gerin Birsa, psicologa dello sport a Gorizia. «Sarà un’occasione tutta vostra per stare insieme, diventando più uniti, più affiatati». Tutti sanno che […]

Allenare la Motivazione

Allenare la Motivazione La parola motivazione è composta da due concetti chiave: movimento e azione. La motivazione è una forza che ci spinge fortemente a muoverci verso un’azione, condotti da un’esigenza, un bisogno, un desiderio… spesso sono irrinunciabili, potenti e rappresentano una forza che assume l’aspetto ora di spinta dall’interno, ora di attrazione dall’esterno. Facciamo un esempio: durante un duro allenamento, la […]