Manca veramente pochissimo.
La data è quella del primo giugno: si terrà
l’attesissima Cerimonia di fondazione della Federazione Italiana Psicologi
dello Sport nel prestigioso Salone di onore del CONI a Roma.
Un luogo quanto mai adatto ad un evento epocale nel quale il mondo della psicologia dello sport si unisce per un obiettivo comune: promuovere la nostra professione in un mondo, quello dello sport appunto, in cui si incontrano professionisti ed amatori, giovani e meno giovani in campi applicativi che spaziano dal benessere individuale alle grandi prestazioni sportive internazionali.
Una data importante per la psicologia dello sport in Italia, nella quale si concretizzano anni di grande impegno, sempre guidato dalla volontà di unire le risorse di tutti per portare nel mondo dello sport professionalità e competenze.
Le richieste di adesione alla Federazione Italiana Psicologi dello Sport sono state veramente tante e crescono giorno per giorno. E questo è per noi motivo di orgoglio e conferma il grande desiderio collettivo di essere uniti perché #unitisivince.
A guidare la squadra ci sono tre persone che si sono spese e continuano a farlo ogni giorno per noi tutti psicologi dello sport, alle quali va il nostro ringraziamento: Antonio de Lucia, Marina Gerin e Diego Polani.
L’appuntamento è dunque per mercoledì 1giugno alle ore 10.00 presso il Salone d’Onore del Coni all’interno del Palazzo H in piazza Lauro de Bosis 15 a Roma.
#psicologidellosport
#FIPsiS
#unitisivince
Qualora tu non fossi nostro socio qui di seguito ti indichiamo le modalità per aderire alla FIPsiS:
Puoi diventare socio se sei uno psicologo o se stai per diventarlo entro 12 mesi e se sei formato in psicologia dello sport.
- a) Soci Ordinari: sono Psicologi in possesso di una formazione in Psicologia dello sport specifica in ambito psicosportivo con Master di almeno 96 ore in presenza o 30 in FAD.
- b) Soci Aderenti: sono futuri Psicologi laureandi o laureati in Psicologia con laurea magistrale, in possesso di adeguato curriculum vitae, che abbiano dimostrato interesse alla Psicologia dello sport e dimostrano di poter e voler contribuire al perseguimento delle finalità della FIPsiS e che abbiano effettivamente partecipato, con valutazione positiva, secondo quanto previsto dalle disposizioni regolamentari attuative dello statuto, a un corso di formazione in Psicologia dello Sport.
Per associarti invia un’e-mail a info@fipsis.com con le seguenti indicazioni:
nome, cognome, indirizzo, città, provincia, CAP , telefono cellulare, indirizzo e-mail, numero iscrizione ordine degli psicologi e indicazione della formazione conseguita in psicologia dello sport .
L’IBAN di riferimento è IT83M0200873190000106387608 con destinatario Federazione italiana psicologi dello sport, la quota è 50,00 euro con validità fino al 31/12/2022. Come causale per il bonifico scrivi tesseramento 2022.
Cordiali saluti,
La Segreteria
Via Francesco Ferraironi 88/g – Roma
Email: info@fipsis.com
Whatsapp: 347 3150731
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/fipsispsicologidellospor