Psicologo- psicoterapeuta cognitivo comportamentale, specializzato in psicologia dello sport, psicologia del lavoro, psicologia aumentata.
Insegno Psicologia dello Sport presso l’Università “Scuola di Scienze della Salute Umana” di Firenze (ex Medicina)
Vice Presidente Nazionale della Federazione Italiana Psicologia dello Sport, già Presidente Nazionale della Società Professionale Operatori in Psicologia dello Sport e delle Attività Motorie, ex Presidente Nazionale dell’AIPS, ex Consigliere dell’Ordine degli Psicologi della Regione Lazio e membro della SIPAP.
Mi sono formato in “Psicologia dello Sport”, in “Psicoterapia Comportamentale e/o Cognitiva presso la Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva”, in “Programmazione Neurolinguistica”, in Psicologia dell’Emergenza e sono abilitato come Conciliatore Mediatore.
Mi occupo prevalentemente di psicologia dello sport seguendo atleti e team di vari sport di interesse nazionale, mondiale ed olimpico, collaboratore per la formazione nazionale della Federazione Italiana Nuoto. Psicologo al seguito delle nazionali italiane di Nuoto in Acque Libere, Nuoto Sincronizzato fino alle Olimpiadi del 2012, Setterosa fino alle Olimpiadi di Rio 2016. Psicologo al seguito della nazionale italiana di Nuoto paralimpico nel 2015-2016. Psicologo al seguito della nazionale Sanmarinese di Nuoto nel 2013-2014. Psicologo e coach dello Sport di singoli calciatori di Serie A, Psicologo e coach dello Sport di Manuel Poggiali (SBK), Psicologo e coach dello Sport di Lorenzo Promutico (Supermotard), psicologo e coach dello sport presso Turritanuoto Bellinzona (CH), psicologo e coach dello sport del Campione del Mondo di immersione in Apnea Stefano Makula
Svolgo docenze in ambito aziendale, universitario e sportivo ed effettua consulenze e coaching professionale in ambito aziendale.
Autore di numerose pubblicazioni tra le quali “Come migliorare le proprie prestazioni nello sport e nel management” ed. Amazon 2020.