Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università La Sapienza di
Roma nel marzo 2004 con votazione 110 e lode, con una tesi di laurea sulla teoria di
Lichtenberg applicata ai disordini del comportamento alimentare; ho proseguito poi con un
tirocinio post-lauream presso l’A.B.A. di Roma – associazione anoressia e bulimia e disturbi
del comportamento alimentare – al termine del quale ho superato l’esame di Stato
abilitandomi alla professione (sono iscritta all’ Ordine Psicologi del Lazio n.15130).
Ho frequentato la scuola quadriennale di psicoterapia ISIPSE’ e ottenuto il diploma di
specializzazione in Psicologia Psicoanalitica del Sé e Psicoanalisi Relazionale (Dicembre
2010), perfezionando il mio percorso attraverso il biennio nell’Istituto di psicoanalisi ISIPSE’
ed ottenendo il diploma di Psicoanalista Relazionale (Dicembre 2012).
Negli anni ho continuamente aggiornato le mie competenze e conoscenze professionali
attraverso la partecipazione a convegni nazionali ed internazionali e corsi di formazione per
la pratica clinica. Ho consolidato la mia esperienza in contesti pubblici (asl del Lazio ed
Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini – reparto Dietologia e Nutrizione clinica) grazie
a tirocini specialistici, oltre che privati.
Completano la mia formazione un percorso in psicodiagnostica Rorschach (ambito clinico e
peritale) ed un Master in Psicologia dello Sport e delle Attività Motorie (presso la Società
Italiana di Psicologia dello Sport).
In particolare, mi sono settorializzata in 4 aree di intervento principali:
Area clinica (Diagnosi e Psicoterapia);
Area peritale civile e penale (in qualità di CTP);
Area riabilitativa (lavoro con disabilità mentale e relazionale)
Area sportiva (mental training/consulenze sportive/supporto psicologico per atleti,
squadre, società ed organizzazioni sportive).
Attualmente lavoro come libero professionista e ricevo su appuntamento.
www.federicaeliapsicoterapeuta.it