Laureata in Psicologia clinica e della salute presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2014 e
regolarmente iscritta all’Albo degli Psicologi della Toscana al N. 9794.
Ho conseguito due Master in Psicologia dello Sport e sono iscritta alla Federazione Italiana
Psicologi dello Sport.
Sono un appassionata di sport, infatti lo pratico regolarmente tutti i giorni e questo mi ha
portata ad integrarlo nella mia professione creando percorsi individualizzati in base agli
obbiettivi e alle esigenze di ognuno sia in ambito sortivo che educativo.
Ho collaborato con alcuni centri sportivi per ragazzi occupandomi di supporto individuale e di
squadra. L’attività sportiva, secondo me, ricopre un ruolo importantissimo per il benessere
psicofisico della persona e sono fermamente convinta dell’importanza che lo sport rappresenta
un’esperienza fondamentale nella vita non solo degli atleti ma anche in quella quotidiana ed in
particolare nei bambini in fase di crescita, infatti grazie alle varie discipline sportive, sia
individuali che di squadra, i bambini trovano occasioni di divertimento e di crescita ed
apprendono ad avere cura del proprio corpo, del rispetto delle regole e degli altri.