Sono la dott.ssa Francesca De Lucia, lieta di presentare la mia candidatura quale specialista in Psicologia dello Sport, professione che esercito con entusiasmo da alcuni anni, in quanto credo che lo sport sia il migliore strumento psico-sociale.
Dopo la Laurea specialistica in Formazione, Comunicazione e Innovazione nei contesti sociali e organizzativi nel 2007, ho deciso di specializzarmi frequentando, il Master in Psicologia dello Sport e delle Attività Motorie presso l’Istituto di terapia Psico-Corporea. Conseguito il titolo, nel 2009, grazie a un contratto propostomi dall’Associazione sportiva, Accademia Nazionale di Cultura Sportiva, ho cominciato a svolgere la professione di psicologa dello sport.
Nel corso di questi tredici anni, ancora oggi, svolgo diverse attività inerenti bandi del Comune di Roma in qualità di responsabile della sezione psicologia all’interno del progetto “Miglioramento dell’Autosufficienza e recupero fisico della persona anziana”. Dal 2012 al 2021 ho assunto il ruolo di responsabile presso il Primo progetto pilota Europeo “Casa Famiglia di Ponte di Nona” la casa dei nonni del Comune di Roma, utilizzando le attività motorie per intervenire sulla qualità della vita nei diversi cicli di vita. Parte della mia attività, è stata presentata nel video dell’Accademia Nazionale di Cultura Sportiva durante la cerimonia di fondazione della federazione Italiana Psicologi dello Sport, presso il salone d’Onore del CONI lo scorso 1 giugno.