Psicologa dello sport. In attività da 24 anni, sono Vicepresidente della Federazione italiana psicologi dello sport. Dal 2018 al 2022 sono stata Presidente di PdS Psicologi dello sport, vicepresidente della SIPsiS Società italiana psicologi dello sport e vicepresidente della SPOPSAM.
FORMAZIONE
Laurea in Psicologia ad orientamento clinico e di comunità, Università di Padova. Master in psicologia dello sport conseguito presso la Scuola Superiore di psicologia dello sport del Prof. Stefano Tamorri a Roma.
ATTIVITA’
Sono relatrice a convegni e seminari nazionali, formatrice, mi occupo di psicologia per la persona negli ambiti prestazionali lavorativi, scolastici e sportivi.
Somministro test per la valutazione delle abilità mentali nello sport, della personalità, l’ansia, lo stress. Altri strumenti utilizzati riguardano i disturbi psicosomatici, il miglioramento delle prestazioni, la comunicazione e la relazione.
Propongo tecniche di rilassamento, immagini guidate, esercizi di PNL, di Mindfulness, esercizi per l’elaborazione delle emozioni e dei pensieri negativi. Indico homeworks per il lavoro a casa.
ESPERIENZE
Dal 1998 ad oggi ho sostenuto circa 700 atleti praticanti più di 30 diverse discipline sportive. Le principali riguardano il nuoto sincronizzato, golf, tennis, nuoto, ciclismo, sci, arti marziali, arrampicata sportiva, kick boxing, scherma, pattinaggio artistico e il motocross. Ho seguito 400 genitori nei Corsi di Informazione, 400 allenatori e 150 arbitri nei Corsi di Aggiornamento e più di 1.500 studenti nei vari percorsi formativi.
La collaborazione più significativa è stata quella con la Pallacanestro Reggiana (Serie A maschile) dal 2011 al 2017. Ho collaborato con la Pallavolo Modena (Serie A maschile) e con la Rambla calcio a 5 femminile (Serie A). Negli anni ho avuto anche il piacere di seguire la Triestina Nuoto USTN, Noemi Batki (tuffi), Nicole Fedele (parapendio), Lucia Vizzini e Davide Kainich nel salto ostacoli di alto livello e un’atleta vice-campionessa del mondo 2021 di una specialità del canottaggio.
Formatrice in presenza e a distanza dal 2003 ad oggi, ho partecipato a numerose docenze in Master e corsi specializzati in psicologia dello sport; il mio sito web dove presento vari corsi in modalità e-learning è www.psymedisport.net .