Mi sono laureata in Psicologia clinica e di comunità all’Università degli studi di Torino, in seguito ho ampliato la mia formazione presso il centro di Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana “Umbro Marcaccioli” di Torino, frequentando il Corso di Perfezionamento in Psicologia dello Sport – Psycosport.
La mia passione per gli sport, soprattutto quelli di montagna, mi ha portato ad interrogarmi su quanto la “testa” possa influire sulla prestazione e su quanto il corpo e la mente siano strettamente in relazione.
Lavoro creando un percorso personalizzato in base alle esigenze ed alle caratteristiche individuali, in modo che possa essere un allenamento sostenibile e “su misura”.
Collaboro spesso con altre figure professionali (nutrizionista, fisioterapista, preparatore atletico…) al fine di offrire un servizio il più completo possibile.
L’attenzione agli aspetti clinici permette di evidenziare, inoltre, aree critiche particolari come i disturbi dell’alimentazione, del sonno, ansia da prestazione, dipendenze da sostanze o comportamentali, disturbi dell’umore, ecc.