Marco Italiano, psicologo iscritto all’albo degli psicologi della regione Siciliana in data 03/02/2011 col numero 5780 e specializzato presso la scuola di psicoterapia ad orientamento strategico-breve. Oltre ad aver conseguito un master in Psicologia dello sport presso Psymedisport, ho acquisito un master Universitario in Neuropsicopatologia dell’apprendimento presso il policlinico universitario di Messina “G. Martino”; un master in Psicologia delle dipendenze ed uno in Scienze criminologiche e psicologia giuridico. Lavoro in ambito socio/sanitario, svolgendo la mia attività di psicoterapeuta e di specialista in mental training presso i miei studi privati a Milazzo e Messina. Per circa quindici anni ho lavorato nei settori giovanili di società calcistiche, ricoprendo diversi ruoli, da istruttore a dirigente fino ad essere psicologo dello sport. Psicologo dello sport presso l’organigramma societario della Reggina Calcio negli anni 2011/2012/2013, mi sono occupato della Gestione dei rapporti scuola/famiglia/società dei ragazzi del settore giovanile, con incontri settimanali. Interventi motivazionali e di recupero degli infortuni, colloqui sia di gruppo che individuali con atleti e staff tecnico. Negli stessi anni sono stato responsabile dello sportello ascolto della società rivolto ad atleti, familiari, tecnici e professori. Relatore unico degli incontri rivolti a allenatori, istruttori, preparatori fisici, dirigenti e fisioterapisti all’interno del corso di Psicologia dello sport, inserito nel progetto “Accademiamaranto” che ha avuto l’obiettivo di discutere diversi temi, fra cui: : ” La Psicologia dello Sport e la figura dello psicologo nella pratica sportiva”; “Il Mental Training”; “L’ansia e lo stress agonistico: le strategie di gestione”; “l’infortunio e la psicologia della riabilitazione”; “La valutazione delle dinamiche nei settore giovanile”; “Le dinamiche e la gestione dei problemi psicopatologici degli atleti”. Diverse le collaborazioni anche con altre società calcistiche come l’FC Messina, l’Academy Barcellona, la S.S Milazzo e alcune società cestistiche del territorio messinese, oltre alla partecipazione come relatore in convegni di natura sportiva e non solo.