Da sempre appassionato di sport e psicologia durante gli anni di agonismo ho notato una forte attenzione alla preparazione fisica e tattica ed al risultato mettendo spesso in secondo piano la dimensione emotivo-relazionale.
Una volta iscritto all’università mi sono avvicinato alla psicologia dello sport specializzandomi dopo la laurea magistrale.
Iscritto all’Ordine degli psicologi del Piemonte (tessera N 7920) ho collaborato con l’unità operativa di psicologia dello sport del Sisma e con associazioni sportive del territorio e da più di dieci anni seguo atleti del circuito Special Olympics.