Titolare del Centro Elpis, Centro Multidisciplinare per la salute e il benessere psicofisico www.centroelpis.it
Specializzata in psicologa dello sport, dal 2019 sono la psicologa (responsabile dell’area psicopedagogica) di AC Milan per il settore giovanile maschile, femminile e la Serie A femminile. Consulente di atleti di alto livello, club e società sportive nelle diverse discipline, da Pechino ad oggi ho sempre avuto atleti alle Olimpiadi. Ho fatto parte del Team Olimpico Londra 2012 come componente della commissione sanitaria Federazione Italiana Canottaggio. Dal 2017 seguo gli atleti nazionali della Federazione Italiana di Nuoto Paralimpico. Sono stata la psicologa responsabile del Progetto AcquaRio, per la preparazione di nuotatori paralimpici per le Olimpiadi di Rio 2016, con ottimi risultati. Riccardo Barlaam, giornalista del Il Sole 24 Ore ne ha fatto un film documentario “I pesci combattenti” per raccontare la loro storia.
Insegno e sono tra i Responsabili al Master in Psicologia dello Sport e degli Esports Mind-Room
Sono terapeuta EMDR (Eye Movement and Desensitization Reprocessing), per la rielaborazione degli eventi traumatici e Hig Perfomance
Faccio formazione in azienda dove porto le mie esperienze finalizzate al benessere e all’incremento della performance individuale e del gruppo attraverso la formazione tradizionale, formazione esperienziale e sport outdoor e percorsi di coaching
Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo comportamentale, mi occupo dei principali disturbi dalla prima infanzia alla terza età. Sono docente, supervisore e componente della commissione supervisori AIAMC Associazione Italiana Analisi e Modificazione del Comportamento e terapia comportamentale e cognitiva, per le scuole di specializzazione post universitaria.
Consulente in ambito scolastico su progetti educativi, mi occupo di DSA, ADHD e plusdotazione. Sono responsabile dell’ equìpe n. 17 ASL Varese, Regione Lombardia, soggetti autorizzati a effettuare prima certificazione diagnostica valida ai fini scolastici secondo quanto previsto dalla L.170/2010.