A cura della Dott.ssa Marina Gerin
Tuo figlio ha piu’ di 10 anni?
«Se tuo figlio ha superato i 10 anni, lo sport ideale da fare insieme è il tennis», propone la Marina Gerin Birsa, psicologa dello sport a Gorizia.
«Sarà un’occasione tutta vostra per stare insieme, diventando più uniti, più affiatati».
Tutti sanno che lo sport è fondamentale per lo sviluppo fisico dei bambini e perché allora non provare a farlo tutti insieme?
Certo, quando i figli sono piccoli è più facile… Ma c’è speranza anche con gli “sdraiati”, gli adolescenti più recalcitranti. «Allenarsi insieme trasforma la famiglia in un team, che collabora per un obiettivo concreto», commenta .
Vedrai, basta musi lunghi e facce annoiate e, in più, tu ti godi un’estate in piena forma.
Tutti sanno che lo sport è fondamentale per lo sviluppo fisico dei bambini e perché allora non provare a farlo tutti insieme?
Certo, quando i figli sono piccoli è più facile… Ma c’è speranza anche con gli “sdraiati”, gli adolescenti più recalcitranti. «Allenarsi insieme trasforma la famiglia in un team, che collabora per un obiettivo concreto», commenta .
Vedrai, basta musi lunghi e facce annoiate e, in più, tu ti godi un’estate in piena forma.
Hai bimbi piccoli: mare o trekking!
«In spiaggia entrate in mare insieme, per nuotare o semplicemente giocare. I bambini vivranno serenamente i primi approcci con le onde e impareranno i primi rudimenti di uno sport fondamentale per diventare più sicuri nella vita», propone la psicologa dello sport.
Un altro sport adatto è il trekking.
«Camminare è un’attività naturale, che non preoccupa i bambini. Portarli in un ambiente nuovo, magari in montagna, dove potranno scoprire piante e animali sconosciuti, vedere le cime o fermarsi per uno spuntino in un rifugio renderà tutto più divertente, avventuroso. Così manterranno alta l’attenzione e la voglia di camminare, che tra i piccoli cala molto velocemente», spiega la psicologa.
I tuoi figli sono adolescenti?
«Per chi frequenta la spiaggia, il beach volley è l’attività ideale da condividere con i ragazzi. È una vera sfida che esige anche tattica e una buona intesa nel team in campo, magari genitori contro figli o maschi contro femmine. La partita diventerà un momento capace di coinvolgere e di mettere di buonumore tutta la famiglia», commenta Marina Gerin Birsa.
Se cerchi un’attività che riequilibri gli umori in famiglia, l’equitazione fa emergere le qualità di ognuno, rendendo anche i ragazzi più disponibili. «Cavalcare aiuta a prendere le giuste distanze dalle situazioni conflittuali e a superare screzi e piccole discussioni che parevano insormontabili. Inoltre, regala l’opportunità di vivere la natura senza annoiarsi», commenta la psicologa.
Siete solo tu e lui?
«Ci vuole uno sport che metta i partner sullo stesso livello, come il tiro con l’arco: la forza muscolare non è predominante e la tecnica ha un ruolo fondamentale. Così può svilupparsi un sano senso di competitività, stimolante per entrambi», spiega la psicologa. D’estate i campi con i bersagli si moltiplicano e puoi cimentarti anche sulla spiaggia o in campagna. «È facile, stimolante e non è faticoso», commenta Gerin Birsa.
Anche la vela è un’ottima occasione per fare sport con il proprio partner», aggiunge la psicologa. «In questo caso punta a fare squadra: ognuno ha il suo ruolo a bordo, indispensabile per far veleggiare l’imbarcazione, sfruttare al meglio il vento, viaggiare in sicurezza. Si lavora insieme, completandosi». L’ideale se lui è più tifoso, che sportivo.
Sei una mamma single?
«Approfitta del percorso salute nell’area verde vicino a casa: al fitness abbini la gioia di stare con il tuo bambino, coinvolgendolo negli esercizi.
Il piccolo condividerà il tuo entusiasmo e potrete fare tanti piccoli giochi insieme», consiglia Marina Gerin Birsa.
Diventerà l’occasione per mantenerti in forma, soprattutto se non hai tempo per la palestra.
Sede legale e amministrativa:
Via Francesco Ferraironi 88/G – Roma
Tel. 3473150731
info@fipsis.com
Realizzazione siti web Incomia Group © 2022 All Rights Reserved